Samuele Storari
๐ MARCO BULGHERONI โ EXOTIC GARDENER [Private Gardens]
Aggiornamento: 6 giorni fa

Bentornati su Exotic Gardeners, il piccolo paradiso per gli appassionati di giardini esotici e tropicali soprattutto in clima freddo! โ๏ธ
Oggi รจ un onore ed un piacere inaugurare ufficialmente la nuova rubrica "PRIVATE GARDENS" con un amico tropicalista ormai da moltissimi anni. ๐ค
Chi l'avrebbe mai detto che a Borgo Ticino, in provincia di Novara in Piemonte, si poteva realizzare nel tempo un giardino cosรฌ armoniosamente perfetto e ricco di specie esotiche, con una speciale selezione di varietร anche rare da trovare nei comuni vivai. โฐ๏ธ
Ad Aprile 2023 ho rivisitato il meraviglioso giardino esotico tropicale di Marco Bulgheroni, ed oggi sono qui per raccontarvelo al meglio che posso! ๐ฐ
In questo bellissimo giardino, si farร letteralmente il giro del mondo! ๐
Preparate la valigia ๐ผ Si parte! โ๏ธ
Nel giardino di Marco si possono trovare moltissime contaminazioni da quasi tutte le parti esotiche e tropicali del mondo. Si passa dalla Polinesia in Oceania, ammirando i suoi bellissimi e particolarissimi Tiki Totem (Tiki indicava, in origine, il nome di una figura mitologica maori), in quella zona c'รจ una contaminazione desertica che spazia dal Messico agli Stati Uniti, con la presenza di colonnari davvero unici del genere Trichocereus come il macrogonus var. pachanoi, therschechy e pasacana. ๐ต๐ต๐ต
Mi sono talmente emozionato che mi sono giร perso! Dovevo iniziare dall'entrata principale del giardino, dove cresce una bellissima Washingotnia X "filibusta" ormai acclimatata da molti anni al freddo Piemontese. Vicino a lei una bellissima Jubaea chilensis che contrasta sapientemente una forma dalle foglie palmate (Washingtonia) con una dalle foglie pennate (Jubaea). Sicuramente tra una ventina d'anni, sarร presente un bellissimo effetto super mega rigoglioso.
*In vaso vi รจ presente anche un bellissimo esemplare di Parajubaea torallyi, speriamo possa trovare una sua posizione in piena terra, per farlo sviluppare al meglio! ๐ด
Rigoglioso come d'altronde รจ l'aiuola che fa da sfondo, dove sono presenti principalmente specie da mezz'ombra. Hoste, Fritillaria, Carex, Edere, graminacee ornamentali e bulbose da fiore si alternano sapientemente in questa lingua di terra che fa da confine con il muro. ๐ท๐พ๐ฅ๐พ๐ท
Aprile poi era il mese perfetto per alcune fioriture davvero uniche, a partire dall'ultima piantumazione di una Camelia japonica fino ad arrivare al bellissimo albero nel centro del giardino di Prunus avium (Ciliegio da fiore). ๐ธ
Come non detto ma qui eravamo letteralmente in Asia, una composizione perfetta tra sottobosco e fioriture pazzesche giร presenti e che si susseguiranno con il passare delle stagioni.
PS Alla fine di questa lingua tropicale abbiamo anche un meraviglioso laghetto con Ninfee e pesci rossi. ๐
Spostandoci verso l'altro lato abbiamo due bellissime sorprese. Entrambe rendono piรน particolari due bellissimi esemplari ormai giร imponenti.
Sulla destra abbiamo un bellissimo esemplare di Cornus che fa da "papร " a tantissime meravigliose Tillandsie usneoides. ๐บ
A proposito di piante aeree, dalla parte opposta, troviamo una tra le tante chicche uniche di questo giardino: un meraviglioso esemplare di Trachycarpus takil 'Kumaon' (che tra l'altro era ad inizio fioritura - davvero unica e pazzesca) dove รจ stato creato un bellissimo "Giardino Tropicale Verticale" compreso di targhetta artigianale (Marco รจ un vero creativo ed artista per queste cose, ad esempio ha anche creato delle lampade utilizzando delle spatte florali di Sygrus) dove sono state inserite, tra le base delle foglie e le intersecature della fibra di Trachycarpus, bellissime succulente e cactacee come Sempervivum, Graptopetalum e Opuntie. ๐ต
Nella stessa aiuola possiamo ammirare anche un'altra Trachycarpus molto particolare e rara, un meraviglioso ibrido tra nanus x princeps denominata anche "nanital". ๐
Da questo lato del giardino abbiamo il "viale esotico" dove si passeggia all'interno di un camminamento in pietra (tutto realizzato da Marco) dove alla destra abbiamo in alternanza sotto un bellissimo prato sempre molto curato, una Cycas revoluta, una Brahea armata, una Macrozamia communis, una Butia odorata ed infine un piantumato da poco un bellissimo Trachycarpus princeps. ๐ด๐ด๐ด
Potrei scrivere solamente un'articolo per la meravigliosa storia della sua Butia odorata!
Anche lei una chicca del giardino, dato che l'anno scorso (estate 2022), seppur cosรฌ piccola, ha prodotto per la sua prima i semi e di conseguenza i frutti!
Marco non c'ha pensato due volte, e con il meraviglioso raccolto รจ stato il primo ufficialmente nel nord Italia a creare per uso personale delle grappe e liquori con i frutti di Butia odorata, dove nel luogo d'origine (Brasile meridionale e Uruguay) รจ tipico consumarli freschi (ricordano vagamente le pesche) oppure produrre dolci, marmellate e bevande alcoliche.
(*FOTO inviate da Marco)
Le particolaritร non sono poche in questo giardino, infatti abbiamo anche un "GUINNESS WORLD TROPICAL RECORDS" con una meravigliosa Phoenix Roebelenii coltivata in piena terra, al momento la piรน a nord di latitudine in tutta Europa! La sua coltivazione รจ resa possibile da una piccola grata, dalla quale al piano adiacente vi si trova una pompa di calore, la quale a sua volta riscalda tutta quella parte in inverno, creando un nanoclima davvero unico! ๐
Altra particolaritร รจ un bellissimo esemplare di Sabal palmetto, in assoluto tra il piรน bello che abbia mai visto, in un giardino privato nel nord Italia! ๐
Alla fine del "Viale esotico" troviamo una bellissima area relax, composta da un bellissimo gazebo interamente costruito da Marco e la copertura รจ stata fatta, utilizzando le foglie di potatura delle palme del giardino! Davvero unico e particolare! ๐
A proposito di potature, i BBQ a casa di marco, sono fatti esclusivamente con pezzi di potature delle palme, che dire: un vero Grill tropicale! โจ๏ธ
Ovviamente non ho elencato tutte le specie presenti, ce ne sono di davvero particolari e bellissime!
Come la collezioni di Aloe ed Opuntie, creando un muretto a secco e totalmente pitturato in stile greco (sempre il famoso fai da te di Marco) oppure il mini laghetto con un bellissimo esemplare di Equisetum. ๐
Sicuramente Aprile รจ un mese molto ricco per le fioriture primaverili, ma allo stesso tempo, ricordiamo che รจ il primo mese dove le temperature iniziano lievemente ad aumentare. Siamo comunque in un periodo che proveniamo dalla fine dell'inverno, pertanto con occhio tecnico, sappiamo benissimo che il "massimo splendore" si avrร dopo l'estate dove le piante saranno al massimo della loro esplosione vegetativa. Il caso piรน comune รจ per il banano Musa basjoo ๐ il quale รจ presente nel giardino, ma che ovviamente sta spingendo le nuove foglie solamente ora.
A compensare il tutto perรฒ, devo ammettere che la meravigliosa siepe di Photinia che colora tutto il confine del suo acceso rosso fuoco, mi ha fatto dimenticare di tutte quelle piante esotiche tropicali che ora non si fanno molto notare. ๐ฅ
Tutto il giardino รจ organizzato meticolosamente con molta passione e sopratutto professionalitร dato che Marco ha studiato un per un pรฒ agraria. ๐จ๐ฝโ๐พ
La sua passione per le piante tropicali ed esotiche l'hanno portato in giro per tutto il nord Italia, soprattutto Liguria per studiarle ed approfondire sempre di piรน, questo meraviglioso mondo del GIARDINAGGIO ESOTICO! ๐
Se ti รจ piaciuta questa rubrica "PRIVATE GARDENS" lasciamo un feedaback! ๐๐ฝ
Spero di poter visitare al piรน presto altri GIARDINI PRIVATI di amatori e professionisti! ๐ด
Quale GIARDINO ESOTICO ti piacerebbe vedere nella prossima puntata?
Fammelo sapere nei commenti qui sotto! โคต๏ธ
Ci vediamo nel prossimo giardino...
e non dimenticarti di tirare fuori l'EXOTIC GARDENER che c'รจ in te! ๐ต
๐ธ FOTO & TESTO a cura di Storari Samuele
๐ฒ Unisciti alla Community di Exotic Gardener su INSTA e FACEBOOK ๐๐ฝ
Ogni giorno condivido Stories & Post sul mondo del Giardinaggio Esotico! Ti aspettiamo! ๐
โ ๏ธ * Aggiunta di Maggio.
Alcuni giorni fa, Marco mi ha inviato le sue magnifiche fioriture, quindi non potevo che non condividerle con molto piacere, con tutti voi! ๐ผ
In ordine: Trachycaropus takil 'Kumaon' (1-2-3) - Trachycarpus nanus - Chamaerops humilis, Chamaerops cerifera e Beschorneria yuccoides.
PS Ne approfitto per aggiungere alcune piante che mi sono sfuggite. ๐
Se siete appassionati di agrumi resistenti al freddo, Marco consiglia di provare lo Yuzu giapponese, che lui ha in piena terra da 6 anni! ๐
Moltissime anche le piante dai fiori bellissimi, tra cui Clematis, Camelie, Ortensie e Azalee. ๐บ
Per lo stile Jungle invece sta provando sempre in piena terra Musa sikkimensis, Manihot grahamii, Chamaedorea radicalis. In vaso invece vari tipi di Colocasia esculenta 'Black Magic', Colocasia esculenta 'Pink China' e Alocasia macrorrhiza (Giant Taro). ๐ฟ